L’azienda agricola Donatacci di San Severo (FG) persegue da decenni, nel solco della tradizione, un unico obiettivo e cioè quello di assistere ed accompagnare le proprie colture in un percorso che pone come traguardo l’alta qualità della propria produzione.

Un compito laborioso ed impegnativo che si tramanda ormai da due generazioni e che è stato raggiunto grazie alla sinergica combinazione dei sistemi di coltura tradizionali con le tecniche estrattive moderne.

L’olio

Dalla maestria con la quale si fondono tradizione e modernità nasce l’olio extra vergine d’oliva Donatacci che, come evidenziato dalle analisi di laboratorio e dagli esami organolettici, rappresenta, senza dubbio, il raggiungimento di quegli obiettivi di qualità che l’azienda intende perseguire negli anni.

Grazie alle sue qualità chimico-fisiche ed alle proprietà organolettiche e sensoriali l’olio extra vergine Donatacci si pone nel novero di quelle eccellenze gastronomiche che danno lustro e riconoscibilità alle aziende italiane in tutto il mondo.

L’equilibrio nelle componenti di fruttato medio e nei sentori di amaro e piccante, lo consigliano in tutti quei piatti che troveranno nell’uso a crudo dell’olio extra vergine d’oliva Donatacci un prodotto in grado di esaltare i sapori della tradizione mediterranea.

Utilizzando l’olio e.v. Donatacci a crudo, si arricchiranno e valorizzeranno i grandi piatti della tradizione nazionale come le croccanti bruschette e le appetitose zuppe di legumi; si esalteranno, con un tocco di personalità, i sapori intensi delle grigliate e degli arrosti o, semplicemente, si darà più gusto ad un semplice piatto di pasta con pomodorini freschi e basilico.

L’olio extra vergine d’oliva Donatacci dà il suo meglio a crudo ma il suo uso in cucina è altrettanto consigliato anche nella preparazione dei cibi o per le fritture in quanto l’elevata resistenza alle alte temperature dell’olio extra vergine d’oliva (punto di fumo superiore ai 220°) garantisce una preparazione dei cibi cotti più salutare rispetto all’uso di altri oli di origine vegetale o grassi di origine animale.

E nel solco delle nostre antiche tradizioni gastronomiche, l’azienda Donatacci ha voluto proporre una diversa declinazione dell’uso dell’olio extra vergine d’oliva sfruttando le sue innate capacità di conservazione di legumi ed ortaggi.

Così, oltre all’olio extra vergine d’oliva, la gamma dei prodotti si arricchisce anche delle conserve sott’olio che da sempre rappresentano una tradizione culinaria del territorio del Tavoliere.

In particolare, gli appassionati ed i curiosi potranno avere l’occasione di assaporare una serie di prodotti tipici del territorio come i pomodori, i lampascioni, le cime di rape, la crema di olive nere, i carciofi grigliati e le melanzane sott’olio tutti rigorosamente ed esclusivamente lavorati e conservati con olio extra vergine d’oliva Donatacci.